Per essere sicura, una porta necessita di questi 3 componenti:
1) Cilindro europeo di sicurezza, con anti-bumping
Questi cilindri di moderna concezione, disponibili di vari marchi e modelli, sono all’ avanguardia tecnologicamente perché impiegano chiavi di sicurezza ottenute per fresatura millimetrica, presentano un grado di precisione meccanica molto superiore rispetto alle chiavi tradizionali o a doppia mappa, ma diversamente dalle semplici chiavi punzonate in un cilindro europeo di sicurezza abbiamo anche un’altra novità importantissima, il meccanismo anti-bumping.
Cos’è il bumping?
Il key bumping o più semplicemente bumping è un metodo per aprire le serrature a cilindro di porte e lucchetti con un’apposita chiave ad urto.
Il metodo di forzatura del bumping consiste nell’inserire nella serratura una chiave speciale, detta chiave ad urto, che viene preventivamente limata per essere utilizzata come tensore; una volta inserita nel cilindro la chiave viene poi colpita con qualsiasi oggetto rigido: in questo modo la forza dell’urto va ad alzare i pistoni superiori oltre la linea di apertura facendo scattare la serratura stessa. Il vero rischio rappresentato da questa tecnica sta nella grande facilità di utilizzo (non è necessaria la manualità e l’allenamento di uno scassinatore professionista) e nella facilità di realizzo degli strumenti necessari: la chiave ad urto necessaria, infatti, è facilmente reperibile su internet o addirittura facilmente fabbricabile artigianalmente.
I rischi del key bumping sono molteplici, è una tecnica facile da imparare ed usare, richiede una preparazione semplice e, non da ultimo, recentemente le principali compagnie di assicurazione non procedono al rimborso una volta subito il furto!
Infatti il bumping non lascia tracce di scasso, quindi per la compagnia di assicurazione è relativamente facile negare il pieno rimborso dei danni, sostenendo la tesi, ovviamente infondata, che la porta non è stata scassinata ma lasciata aperta.
Anti-bumping
I moderni cilindri di sicurezza davvero validi sono di tipo anti-bumping, sono dotati cioè di speciali molle interne e caratteristiche che garantiscono l’immunità a questo tipo di attacco; questi cilindri, solitamente blindati, sono progettati proprio per rendere impossibile il bumping e sono da considerare tra i cilindri più sicuri attualmente in commercio.
ATTENZIONE NON TUTTI I CILINDRI SONO ANTI BUMPING E LA DIFFERENZA E’ SPESSO IMPERCETTIBILE AD UN OCCHIO INESPERTO PER TANTO VI CONSIGLIAMO DI RIVOLGERVI A UN’ESPERTO
2) Il defender antishock
I ladri si sono aggiornati in nuove tecniche di effrazione, hanno trovato un nuovo sistema per aprire con velocità molti cilindri europei spezzandoli, anche dietro al defender, con un tubo di ferro, se questo non è con il sistema Antishock o è installato in maniera sbagliata. Il sistema antishock è un defender flangiato internamente che non lascia spazi vuoti sulla culla di appoggio del cilindro e con protezione temprata, non permette quindi nessuna presa per poter essere divelto.
3) La serratura con blocco antieffrazione
La serratura rappresenta l’organo principale di sicurezza della porta blindata. Per questo motivo dotare ogni porta di un sistema di chiusura affidabile è una necessità primaria per tutti.
Tutte le più importanti case produttrici di serrature ( Mottura, Cisa, Cr, ecc.) hanno implementato nelle moderne serrature a Cilindro Europeo un sistema a “trappola” in caso di estrazione del cilindro a porta chiusa.
La trappola blocca riconosce se il cilindro viene estratto in maniera scorretta e si aziona, impedendo l’apertura della porta.
Quindi per mettere in sicurezza la propria casa è bene avere una serratura europea a trappola, cilindro europeo anti bumping e defender anti shock, installati su una porta blindata classe 3 anti effrazione o superiore.
Se disponi già di una porta blindata classe 3 o superiore non occorre cambiare la porta, è possibile cambiare il gruppo serratura e aggiornarlo.
Se hai una porta blindata ma di classe inferiore è comunque possibile cambiare il gruppo serratura e aggiornarlo ma il gioco potrebbe non valerne la candela, si rischia infatti di avere una serratura sicura su una porta che può comunque essere aperta a scasso.
Infine, viste le numerose richieste, concludo spiegando che non ha assolutamente senso installare questo gruppo di serratura su una porta in legno e che la classica porta in legno con la serratura e aste a vista dall’interno NON E’ UNA PORTA BLINDATA! è semplicemente una porta di legno che resisterà ad una spallata in più prima di essere violata!
Se hai intenzione di mettere in sicurezza la tua casa contattaci.
Troverai i nostri contatti su questa pagina. Leggi le recensioni dei nostri clienti e richiedi un preventivo.
Grazie dell’attenzione
Riccardo Margagliotti